Dettagli
Dalla vinificazione di uve Chardonnay, insieme ad uve di Pinot Grigio, nasce un vino leggermente mosso, dal colore giallo limone con riflessi dorati. Eccelente in abbinamento a molluschi di mare, crostacei, antipasti e primi piatti di pesce.
Lo Chardonnay è un vitigno a bacca bianca, internazionale, coltivato in tutte le aree viticole del mondo.
SINONIMI
In Italia, San Marino e Svizzera italiana: Pinot Chardonnay, Pinot Giallo.
In Francia e Svizzera romanda: Arnaison Blanc, Arnoison, Aubain, Auvernat Blanc, Auxois Blanc, Chardenet, Chardonay, Chaudenay, Chaudenet, Epinette Blanc, Màconnais, Morillon, Noirien Blanc, Petit Chatey, Petite Sainte Marie, Pinot Blanc à Cramant, Pinot Blanc Chardonnay, Plant de Tonnerre.
In Germania, Austria, Svizzera tedesca, Liechtenstein e Alto Adige: Weiss Burgunder, Weiss Elder, Weiss Klewner, Weiss Silber, Später Weiss Burgunder.
CARATTERISTICHE AMPELOGRAFICHE
Ha foglia media, rotonda; il grappolo è di medie dimensioni, piramidale, serrato, scarsamente alato; l’acino è di media grandezza, con buccia mediamente consistente, tenera e di colore giallo dorato. La vigoria è elevata, la produttività regolare e abbondante. La vendemmia è abbastanza precoce (prima decade di settembre). Predilige i climi temperato-caldi, i terreni collinari, argillosi e calcarei, gli ambienti ventilati e freschi. È sensibile alle gelate primaverili.